Post

Neurodinamica dell’arto inferiore: il linguaggio nascosto dei nervi e la libertà del movimento

Immagine
  Hai mai sentito un formicolio scendere lungo la gamba dopo essere rimasta troppo a lungo seduta? O una sensazione profonda, come se un filo invisibile si tendesse dietro il ginocchio o lungo la coscia? Spesso non si tratta solo di muscoli o articolazioni: il protagonista silenzioso di queste sensazioni è il nervo. Cos’è la neurodinamica e perché è importante La neurodinamica studia il movimento e il comportamento dei nervi nel corpo. Proprio come i muscoli, anche i nervi devono muoversi, scivolare e respirare liberamente tra i tessuti. Quando questo movimento naturale si riduce — per esempio dopo un trauma, una postura prolungata o uno stato di tensione cronica — i nervi possono “tirare” o diventare irritabili, dando origine a formicolii, dolori o rigidità. Immagina il sistema nervoso come una rete di fili luminosi che attraversano tutto il corpo. Se uno di questi fili resta impigliato, l’intero sistema perde fluidità. L’obiettivo della neurodinamica è restituir...

Il Viaggio della Postura Naturale – Fisioterapia olistica e ascolto del corpo

Immagine
  Il corpo come paesaggio dell’anima Ogni corpo racconta una storia. C’è chi si radica con forza, chi si irrigidisce, chi si espande troppo in fretta. La postura è il linguaggio con cui la vita si esprime: non solo una disposizione muscolare o scheletrica, ma una traccia profonda del nostro modo di essere nel mondo. Il Viaggio della Postura Naturale nasce dall’incontro tra fisioterapia, movimento consapevole e visione olistica del corpo. È un invito a riscoprire la propria forma autentica, quella che si manifesta quando respiro, energia e presenza tornano a fluire insieme. Un cammino evolutivo, non una tecnica Questo viaggio posturale non classifica, non misura, non etichetta. Accompagna piuttosto ogni persona nell’esplorazione del proprio paesaggio interiore — una geografia fatta di forze vitali, tensioni, aperture e possibilità di trasformazione. Attraverso uno strumento chiamato La Mappa dei Sentieri , si riconosce: ciò che nel corpo è attivo e vitale , ciò ch...

Osteoporosi e rinascita: la forza che cresce nel silenzio delle ossa

Immagine
Introduzione Le nostre ossa portano il peso del corpo, dei sogni, delle corse, delle partenze e delle soste. Spesso lavorano in sordina, senza che ce ne accorgiamo, finché un segnale — un dolore, un acciacco, un piccolo incidente — non ci ricorda che ci sono. Ecco allora che l’argomento di oggi prende forma, come un invito: ascoltare quel tessuto nascosto, fragilissimo e insieme resistente, e imparare a curarlo, a nutrirlo, a rispettarlo. Perché curare le ossa non significa soltanto evitare una frattura — significa prendersi cura della nostra struttura più profonda, della nostra architettura interiore, della nostra danza quotidiana con la gravità. Benvenuti nel mondo dell’osteoporosi: a volte silente, spesso sottovalutata, ma che merita una luce, una strategia e un abbraccio integrato tra fisioterapia, piante medicinali e sapienza tradizionale. L’osteoporosi è una malattia cronica e progressiva del metabolismo osseo, caratterizzata da una riduzione della densità minerale ossea (B...