Neurodinamica dell’arto inferiore: il linguaggio nascosto dei nervi e la libertà del movimento
Hai mai sentito un formicolio scendere lungo la gamba dopo essere rimasta troppo a lungo seduta? O una sensazione profonda, come se un filo invisibile si tendesse dietro il ginocchio o lungo la coscia? Spesso non si tratta solo di muscoli o articolazioni: il protagonista silenzioso di queste sensazioni è il nervo. Cos’è la neurodinamica e perché è importante La neurodinamica studia il movimento e il comportamento dei nervi nel corpo. Proprio come i muscoli, anche i nervi devono muoversi, scivolare e respirare liberamente tra i tessuti. Quando questo movimento naturale si riduce — per esempio dopo un trauma, una postura prolungata o uno stato di tensione cronica — i nervi possono “tirare” o diventare irritabili, dando origine a formicolii, dolori o rigidità. Immagina il sistema nervoso come una rete di fili luminosi che attraversano tutto il corpo. Se uno di questi fili resta impigliato, l’intero sistema perde fluidità. L’obiettivo della neurodinamica è restituir...